Ha ottenuto un risarcimento di 663 euro per un “viaggio da incubo” sulla tratta Mestre-Udine. Il “fortunato” pendolare è Levis Stefani, a cui il Giudice di Pace di Udine ha dato ragione: ha subito dei danni morali.
La richiesta di risarcimento danni nei confronti di Trenitalia era stata presentata con il supporto del Codacons di Udine. Il friulano ha ottenuto il risarcimento (la cifra simbolica di 200 euro più le spese) a causa della “condotta negligente di Trenitalia, incapace di sopperire adeguatamente – si legge nella sentenza – ad un guasto tecnico” e di garantire ugualmente il trasporto dei passeggeri in condizioni dignitose.
Le nostre pubblicazioni
-
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00 -
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00€6,70 -
Remitur €7,00
-
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€7,60 -
Libero libera tutti €5,00
-
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Arturo - Un cane di Trieste €10,00
-
Tachite al tram + le disgrazie del tran de Opcina - Early cocai 3
€37,00€30,00 -
Mati drio el balon
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Ultimi commenti
Quarto Piano – Racconto horror a Trieste
Quarto Piano – Racconto horror a Trieste
Fine gestione per Cremcaffè di piazza Goldoni. Futuro incerto per lo storico bar triestino
Una moderna rete di tram al posto dell’ovovia?
Casa mia, casa mia – Come tirar ‘vanti nela giungla del cemento triestin