Il lupo è ritornato. Circa dieci giorni fa, durante la notte, sono state sbranate una capra e quattro pecore che si trovavano in un recinto posto lungo la strada che da Basovizza porta a Lipizza. Diversi indizi confermano l’ipotesi che si tratti proprio di lupi: le modalità dell’aggressione, la distanza tra i denti canini, misurata sugli esemplari uccisi, e soprattutto precedenti segnalazioni della presenza del lupo sul carso sloveno e il suo progressivo avvicinamento alla città.
5 Gennaio 2010
appena ho sentito la notizia al tg delle due, sono andato a grozzana con mio figlio “per dare la caccia al lupo”. pero’ abbiamo visto solo un cinghiale che camminava per i fatti suoi in mezzo alla neve. bello, comunque.
Bisogna adestrar i lupi a magnar i cinghiai, cusì risolvemo un problema. E i cinghiai i cocai. E i cocai i lupi, cusì seremo el cercio.
Ah, le cornacchie xe anche…bon, lore le femo magnarse a vicenda coi colombi.
Diego SA. 😀
si però xe sai fadiga ciapar un cinghial, te ga mai prova?
sai più facile con le pecore
alora bisogna farli alear coi gati: i gati se fa rincorer dai cinghiai e li stanca. a quel punto i lupi li ciapa facile.
No ocori adestrar i lupi per darghe la caccia ai cinghiai: i sa benissimo farlo soli, senza bisogno de nissun addestramento!!! 😀
No sarà la soluzion del problema cinghiai, ma iuterà… sperando che i resti qua de noi!!!
Come un branco di lupi che scende dagli altipiani ululando…
Ma no sarà invece i lupi de Battiato?