La puoi avvolgere a festa nelle luci colorate. Ma rimane ciò che è: un rudere che stona in una piazza appena riqualificata (seppur con tutte le critiche ai lavori lasciati a metà). Parliamo di casa Bombi, in piazza Vittoria.
L’Ater non riesce a disfarsi dell’edificio abbandonato da anni. Nonostante il prezzo sia allettante, vista la posizione dello stabile, nessuno vuole assumersi l’onere di ridare dignità all’edificio a un costo di 550mila euro.
Fra l’altro quella casa ha un valore storico non indifferente. La soffitta al civico 20 dell’allora piazza Grande, infatti, era il luogo di ritrovo di Nino Paternolli, Enrico «Rico» Mreule e Carlo Michelstaedter.
Per il periodo natalizio l’intonaco in caduta libera e i vetri rotti verranno mascherati delle illuminazioni natalizie. E poi?
Le nostre pubblicazioni
-
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
Macchine e macchinazione
€10,00€8,00 -
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
La galina con tre teste
€10,00€5,00 -
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00€6,40 -
Impresa pulizie Morgan
€15,00€14,25 -
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00€9,60 -
Nove canzoni €7,00
-
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€6,40 -
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50
-
Ultimi commenti
Arturo – Un cane di Trieste
Sirene e cocai
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
Scampoli di storia: le origini della calandraca