Il premio Darko Bratina va quest’anno al regista e produttore armeno Harutyun Khachatryan.
Avrà luogo al Palazzo del Cinema di Gorizia, giovedì 3 dicembre 2009, la serata inaugurale del “Premio Darko Bratina. Omaggio a una visione 2009”. L’evento che il Kinoatelje dedica al suo fondatore – proseguendone l’idea di film, video e televisione come “strumento migliore per scoprire la società, la sua storia e cultura” – guarda più lontano del solito: la destinazione è infatti il Caucaso, alla scoperta di una parte della ricca cultura armena. A fare da “guida“ in questo affascinante viaggio sarà il premiato di quest’anno, Harutyun Khachatryan.
Con la sua poetica d’autore e la sua fotografia emotiva, il maestro armeno rappresenta in modo ottimale la realtà e la cultura della sua terra. Attivo dal 1981 come regista, è divenuto poi direttore del Dipartimento documentari presso la principale istituzione cinematografica armena, l’Hayfilm / Armenfilm. Khachatryan è anche cofondatore e direttore del festival del cinema internazionale Golden Apricot di Yerevan, un’importante piattaforma per lo scambio interculturale.
L’appuntamento goriziano si aprirà alle 18 nella sala 2 del Kinemax Gorizia con un concerto di benvenuto all’illustre ospite: di scena il gruppo di musica jazz contemporanea Armenian Soundscape. Alla performance musicale seguirà la serata d’onore, con la consegna del Premio e la proiezione dell’ultimo film di Khachatryan, Sahman (Confine, 2009).
Venerdì 4 dicembre, sempre al Kinemax Gorizia, il cineasta armeno sarà protagonista di un workshop in cui illustrerà la sua duplice attività di regista e produttore.
La novità dell’edizione 2009 del Premio è costituita dalla presentazione dell’autore e della sua opera in un più vasto contesto transregionale. Venerdì 4 dicembre alle 19 il film Sahman (Confine, 2009) verrà proiettato presso il Kinodovr di Lubiana, soggetto che figura tra i collaboratori dell’evento insieme al festival Kino Otok – Isola Cinema. Seguirà un incontro con l’autore.
Sabato 5 dicembre alle 18 l’accoppiata proiezione – presentazione del Premio verrà replicata anche al Cinema Visionario di Udine, in collaborazione con il CEC Udine e l’Associazione Zizernak. Lo stesso sabato, alle 11, Harutyun Khachatryan sarà impegnato a Trieste al Caffè San Marco in una conversazione sulla cultura e il cinema armeni. L’appuntamento triestino è stato sviluppato in collaborazione con Alpe Adria Cinema, l’associazione Zizernak e la Cappella Underground.
Le nostre pubblicazioni
-
Vita a Palazzo Silos
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Polska... rivemo!
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
I diari de Siora Jole
Valutato 5.00 su 5€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. -
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Friko Bestiale
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
Almanacco Mataran
€20,00Il prezzo originale era: €20,00.€19,00Il prezzo attuale è: €19,00. -
El libro dele risposte triestine
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Gatto Max - Impicci e pasticci a Miramare
Valutato 5.00 su 5€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€14,25Il prezzo attuale è: €14,25. -
San Nicolò e i Krampus
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
Ciacole al Pedocin
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00.
-
Ultimi commenti
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
La Jenny e la Bora: storia d’amore (e di vento) tra cani e Trieste
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi
Un nodo di buona ventura