Ritorna “Delitti & Sapori”, la manifestazione ideata da Andrea Orel, che propone una serie di serate teatrali con degustazione seguendo le tracce delle più famose ricette, tradizioni e racconti, nel tentativo di scoprire, non sui libri o su un palcoscenico ma a tavola, antichi sapori e nuove interpretazioni di fatti e leggende popolari fortemente presenti nell’immaginario collettivo di Trieste e del Friuli Venezia Giulia.
Petra Blaskovic, Paolo Fagiolo e Valentina Rivelli sono i tre interpreti dei monologhi teatrali scritti e diretti da Andrea Orel, a cura di Alessandro Marinuzzi; Carlo Moser affianca gli attori con la sua fisarmonica. La manifestazione è organizzata dall’associazione culturale internazionale Palacinka con il sostegno della Provincia di Trieste.
I locali che quest’anno ospitano “Delitti & Sapori” (con relativi numeri di telefono per prenotare un tavolo) sono: venerdì 4 dicembre trattoria Alla Posta (gostilna Pri Pošti), via Gruden 56, Basovizza, 040 9220113; lunedì 7 dicembre osteria Il Pettirosso, Santa Croce 16, 040 220619; giovedì 10 dicembre albergo ristorante Križman, Repen 76, Monrupino, 040 327115; domenica 13 dicembre hotel Eden Vanilija, Sistiana 42/a, 040 2907042; lunedì 14 dicembre ristorante Daneu, strada per Vienna 76, Opicina, 040 211241. L’inizio della cena-spettacolo è fissato sempre per le ore 20.
Le uniche due cose richieste allo spettatore sono un palato integro e una fervida immaginazione.
Ultimi commenti
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
“Fazzo l’ amor xe vero”, una vecchia canzone popolare triestina
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata