Nuovo sforamento dei livelli di guardia. La centralina dell’Arpa di via Duca d’Aosta ha registro concentrazioni delle polveri sottili superiori ai limiti di legge. I provvedimenti restrittivi previsti dal Pac (piano d’azione comunale) del Comune di Gorizia scattano al terzo giorno consecutivo di sforamento e prevedono come prima misura l’abbassamento della temperatura degli impianti di riscaldamento degli edifici pubblici e privati e il divieto di utilizzo dei soffiatori per la pulizia stradale.
Quello di martedì è il nono sforamento registrato dalla centralina dell’Arpa dall’inizio del 2009 nel capoluogo isontino.
Le nostre pubblicazioni
-
Malamente €7,00
-
Meio un omo ogi e uno doman €5,00
-
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
San Nicolò e el pesseto gialo €5,00
-
A Trieste volentieri
€10,00€9,50 -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60 -
Il sipario sul divano
€12,00€11,40 -
Ciacole al Pedocin €5,00
-
Ultimi commenti
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale
I briganti della Carnia
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva
Ristorante Grad Dobrovo (Castello di Dobrovo)