Secondo le stime diffuse dalla Regione nell’ambito della campagna per la diagnosi precoce, il tumore al seno può arrivare a colpire una donna su 13 nell’arco di vita, ma, se individuato tempestivamente, può essere efficacemente curato. Per questo è necessario esortare le donne a sottoporsi ad esami periodici: da oggi fino al 30 novembre, un’unità mobile per lo screening dei tumori al seno sarà posizionata in piazza Falcone e Borsellino. Tutte le donne tra i 50 e i 60 anni potranno avvalersi del sevizio di mammografia da lunedì a sabato, dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 13.30 alle 17.00.
Le nostre pubblicazioni
-
Mati drio el balon
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Ciacole al Pedocin €5,00
-
Impresa pulizie Morgan
€15,00€14,25 -
Troppo triestini
€14,00€13,30 -
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00€20,00 -
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Monon Behavior Ciu
€8,00€6,40 -
I diari de Siora Jole
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
San Nicolò e i Krampus €5,00
-
Ultimi commenti
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910
“Fazzo l’ amor xe vero”, una vecchia canzone popolare triestina
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata