Gradisca fronteggia il “pericolo Cie” potenziando l’illuminazione pubblica. L’intevento è al centro della convenzione sottoscritta oggi dall’Assessore regionale alla Pianificazione territoriale, Federica Seganti, e il sindaco del comune isontino, Franco Tommasini.
L’intervento, che sarà sostenuto dalla Regione con 150 mila euro, riguarda le vie attorno al Parco della Spianata e viale Regina Elena e comprende sia il potenziamento degli impianti che la sostituzione di alcuni ormai fuori norma.
“La sicurezza urbana è uno dei capisaldi del Piano per la sicurezza” dichiara l’assessore Seganti ricordando che, inoltre, Gradisca accoglie due strutture che richiedono particolare attenzione dal parte dell’Amministrazione regionale e delle istituzioni locali.
“Gradisca ospita una struttura governativa che comprende sia il Cie che il Cara – ricorda l’assessore – ed è necessario garantire alla sua popolazione il massimo livello di sicurezza possibile nell’ambito di una situazione che a tratti presenta situazioni di criticità. In quest’ottica – conclude l’assessore – il miglioramento di tutto ciò che può aumentare il livello di percezione della sicurezza in tale area è considerato prioritario da parte dell’Amministrazione regionale, che ha accolto il progetto di implementazione dell’illuminazione pubblica proposto dal Comune con l’auspicio che esso venga realizzato quanto prima”.
Le nostre pubblicazioni
-
Arturo - Un cane di Trieste €10,00
-
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00€13,30 -
A Trieste volentieri
€10,00€9,50 -
Tergeste: dove regna la Bora
€10,00€9,50 -
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60 -
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Almanacco Mataran
€20,00€19,00 -
La magia di Trieste
€12,00€11,40 -
El Pedocin €5,00
-
Ultimi commenti
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale
I briganti della Carnia
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva