Nel maxi piano asfaltature del Comune di Udine, anche via Cadore avrà a breve un nuovo manto stradale. Dopo numerose vie cittadine, dove i lavori sono già stati completati o in corso di svolgimento, da ieri è iniziato il cantiere anche nel tratto compreso tra via Leonardo da Vinci e via della Faula. Sempre in base alle condizioni meteorologiche, la Nord Asfalti, ditta vincitrice dell’appalto, terminerà i lavori entro il 20 novembre, consentendo tuttavia il regolare passaggio dei veicoli, visto che verrà istituito soltanto un restringimento su entrambe le carreggiate.
Sempre ieri, inoltre, è partito il cantiere per la messa in sicurezza nelle aiuole spartitraffico e nei marciapiedi di via Pieri, di fronte all’ospedale di Udine. Da ieri e fino al 30 novembre, infatti, nel tratto compreso tra via Latisana e via Nimis si procederà al rifacimento degli spartitraffico e dei passaggi pedonali, anche qui senza bloccare il flusso veicolare.
Per consentire dei lavori di allacciamento della rete dell’acqua, l’Amga fino al 20 novembre ha aperto un cantiere in via Gervasutta, tra via Marsala e il Centro di riabilitazione. Senza deviare il traffico, la carreggiata verrà ristretta e si procederà al senso unico alternato a seconda delle esigenze dei lavori.
Giovedì 5 novembre, invece, in via del Sale, per consentire il posizionamento di una gru, entrerà in vigore il divieto di transito dalle 8.30 alle 18 e il traffico, di conseguenza, nel tratto compreso tra via del Gelso e piazza Garibaldi verrà fatto proseguire lungo via del Gelso.
Per abbattere in sicurezza due piante di grandi dimensioni in via Micesio, il 7 novembre dalle 14 alle 18 e l’8 novembre dalle 7 alle 18, sarà in vigore il divieto di transito. Il traffico, compresi gli autobus, dunque verrà deviato verso piazzale Cavedalis e via Leonardo Da Vinci e l’accesso alla rimanente parte di via Micesio sarà consentito da vicolo Sutti.
Infine, dal 9 al 13 novembre, per lavori di fognature e altre opere di urbanizzazione primaria entrerà in vigore il divieto di transito in via Cormor Alto.
Le nostre pubblicazioni
-
L'osmiza sul mare
€10,00€9,50 -
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Polska... rivemo! €10,00
-
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin €12,00
-
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00€5,00 -
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00€6,70 -
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00€18,00 -
La galina con tre teste
€10,00€5,00 -
I diari de Siora Jole
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40
-
Ultimi commenti
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale
I briganti della Carnia
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva