I book cafè sbarcano a Gorizia. Almeno in teoria.
Il Consiglio comunale ha dato il via libera, adeguando Gorizia al resto d’Europa, all’apertura di “punti di ristoro” all’interno delle librerie. La novità è contenuta nel nuovo regolamento che detta le procedure amministrative di inizio attività: in sostanza il documento mette fine alle licenze necessarie all’apertura di bar e ristoranti. Il mercato sarà dunque liberalizzato, dando piena liberà alla realizzazione dei book cafè, ovvero realtà intermedie tra un bar e una libreria.
Le nostre pubblicazioni
-
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00€5,00 -
Triestini e napoletani
€10,00€8,00 -
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
L'osmiza sul mare
€10,00€8,00 -
Remitur €7,00
-
Sirene e cocai
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Vita a Palazzo Silos
Valutato 5.00 su 5€12,00€9,60 -
Macchine e macchinazione
€10,00€8,00
-
Ultimi commenti
Arturo – Un cane di Trieste
Sirene e cocai
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
Scampoli di storia: le origini della calandraca