Trieste.“Lingue e dialetti – Scrittori di due regioni a confronto”. Si svolgerà questa sera, giovedì 29, alle 18, nell’aula magna della Scuola Superiore di interpreti e traduttori (via Filzi, 14) l’incontro organizzato dall’associazione regionale dei Sardi con il Patrocinio dell’Università triestina e in collaborazione con la Libreria Einaudi. “Rinnovare la tradizione, pescare nel vasto mare delle lingue e dei dialetti delle mille italie, ridando alla narrativa contemporanea un passo epico”, con queste parole Pietro Spirito ha salutato l’evento che verterà principalmente su un confronto tra Marcello Fois, il sardo autore di “Stirpe”, e Mauro Covacich, lo scrittore triestino.
Le nostre pubblicazioni
-
Macchine e macchinazione
€10,00€9,50 -
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
El libro dele risposte triestine
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00€7,60 -
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00€5,00 -
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00€7,60 -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60 -
L'osmiza sul mare
€10,00€9,50 -
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00€13,30
-
Ultimi commenti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia
In City Golf Trieste: palline anche sul tetto della questura
La testa per intrigo: intervista a Massimo Premuda