Friuli Venezia Giulia e Carinzia puntano sui turisti sloveni.
“Con i suoi due milioni di abitanti la Slovenia è oggi considerata uno dei mercati più promettenti per il settore turistico sia in Carinzia sia in Friuli Venezia Giulia. Inoltre, grazie alla sua prossimità geografica, acquisisce ulteriore importanza soprattutto per quanto riguarda il turismo extrastagionale”. Così si presenta il progetto Alpe Adria Tourism.
L’idea di Ascom Confcommercio Gorizia, Unione regionale economica slovena e Unione economica slovena di Carinzia è molto semplice: offrire agli ospiti sloveni “uno standard linguistico minimo”. Le aziende che, in sostanza saranno in grado di fornire informazioni e assistenza in lingua slovena, avranno in cambio una “presenza in termini di marketing collettivo sul mercato sloveno supportata in modo professionale attraverso la creazione di pacchetti turistici mirati”.
La presentazione ufficiale del progetto si terrà giovedì 29 ottobre, alle 11, nella sede Ascom di Gorizia.
Le nostre pubblicazioni
-
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00€7,60 -
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00€14,30 -
I diari de Siora Jole
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
La bereta de San Nicolò €5,00
-
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Tachite al tram + le disgrazie del tran de Opcina - Early cocai 3
€37,00€30,00 -
Remitur €7,00
-
San Nicolò e i Krampus €5,00
-
Almanacco Mataran
€20,00€19,00
-
Ultimi commenti
Quarto Piano – Racconto horror a Trieste
Fine gestione per Cremcaffè di piazza Goldoni. Futuro incerto per lo storico bar triestino
Una moderna rete di tram al posto dell’ovovia?
Casa mia, casa mia – Come tirar ‘vanti nela giungla del cemento triestin
Il Cohousing: scegliere di vivere insieme