Corrado Guzzanti torna a Uidne il 6 novembre. Con lo spettacolo “Recital”, dopo anni di assenza dalle scene, Guzzanti sarà al palasport Carnera di Udine alle 21.
“Recital” è uno spettacolo scritto da Corrado Guzzanti, in collaborazione con Andrea Pistacchi e nato dalla voglia di riproporre al pubblico alcuni personaggi storici come il santone Quèlo (“la seconda che hai detto”) o la bionda presentatrice Vulvia (“Rieducational Channel”), ma di fatto è diventata un’opportunità per dare allo spettatore uno spaccato più che mai realistico e ironico della situazione politica e sociale attuale, con moltissime novità ad altissimo contenuto satirico e politico: il ministro Tremonti in abiti settecenteschi fa un lungo monologo sullo stato dell’economia nazionale e mondiale, l’ex onorevole Fausto Bertinotti spiega a modo suo la crisi della sinistra, Antonio Di Pietro tenta di dire la sua mentre un eminente prelato, Padre Pizzarro, cerca di spiegare l’esistenza di Dio e la difficoltà di comunicazione con i fedeli. Ad accompagnare sul palco Corrado ci sono sua sorella Caterina Guzzanti, tra le altre nei panni di uno strepitoso Ministro Gelmini, e Marco Marzocca, storica spalla di Corrado dai tempi di Avanzi, il quale nei panni di padre Federico divide la scena con Corrado per tutto lo spettacolo.
Trovaci su Facebook
Le news più commentate
Stelio Mattioni e la sua Trieste onirica: Il richiamo di Alma
«Mattioni sembra incarnare, nella sua narrativa, la latitanza della vita vera, la sua magia mimetizzata nel grigiore.» Claudio Magris
4000 Cd e 250 vinili da collezione in vendita
Ricky Russo, autore del libro “Daghe”, mette in vendita la propria collezione di vinili e cd musicali, anche singolarmente e non in blocco.
Pacchi dono per i pazienti Covid a Trieste
Una borsa con alcuni doni e un messaggio personale di auguri sarà recapitato nei prossimi giorni ai pazienti dei reparti Pneumo Covid
Miramare è il miglior Museo italiano secondo Artribune
Miramare è “il miglior museo italiano”, lo ha decretato Artribune, testata che si occupa di arte e cultura contemporanea, “la più significativa rivista culturale del paese”
Terremoto di magnitudo 6.4 in Croazia avvertito anche a Trieste
Terremoto con epicentro a 46 chilometri a sudest di Zagabria, in Croazia, il 29 dicembre 2020, avvertito distintamente anche sulla costa adriatica italiana
Ultimi commenti
Stelio Mattioni e la sua Trieste onirica: Il richiamo di Alma
Stelio Mattioni e la sua Trieste onirica: Il richiamo di Alma
Arrivano le rondini! O sono i rondoni? Ecco come distinguerli
Ricette domače: chifel, chifeletti, Kipfel, kifelček
A Trieste volentieri: il calendario delle tipicità triestine