Corrado Guzzanti torna a Uidne il 6 novembre. Con lo spettacolo “Recital”, dopo anni di assenza dalle scene, Guzzanti sarà al palasport Carnera di Udine alle 21.
“Recital” è uno spettacolo scritto da Corrado Guzzanti, in collaborazione con Andrea Pistacchi e nato dalla voglia di riproporre al pubblico alcuni personaggi storici come il santone Quèlo (“la seconda che hai detto”) o la bionda presentatrice Vulvia (“Rieducational Channel”), ma di fatto è diventata un’opportunità per dare allo spettatore uno spaccato più che mai realistico e ironico della situazione politica e sociale attuale, con moltissime novità ad altissimo contenuto satirico e politico: il ministro Tremonti in abiti settecenteschi fa un lungo monologo sullo stato dell’economia nazionale e mondiale, l’ex onorevole Fausto Bertinotti spiega a modo suo la crisi della sinistra, Antonio Di Pietro tenta di dire la sua mentre un eminente prelato, Padre Pizzarro, cerca di spiegare l’esistenza di Dio e la difficoltà di comunicazione con i fedeli. Ad accompagnare sul palco Corrado ci sono sua sorella Caterina Guzzanti, tra le altre nei panni di uno strepitoso Ministro Gelmini, e Marco Marzocca, storica spalla di Corrado dai tempi di Avanzi, il quale nei panni di padre Federico divide la scena con Corrado per tutto lo spettacolo.
Le nostre pubblicazioni
-
Tergeste: dove regna la Bora
€10,00€9,50 -
La bereta de San Nicolò €5,00
-
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
Remitur €7,00
-
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00€14,30 -
El Pedocin €5,00
-
Le disgrazie del tran de Opcina
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Libero libera tutti €5,00
-
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00€18,00 -
I diari de Siora Jole
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40
-
Ultimi commenti
Quarto Piano – Racconto horror a Trieste
Fine gestione per Cremcaffè di piazza Goldoni. Futuro incerto per lo storico bar triestino
Una moderna rete di tram al posto dell’ovovia?
Casa mia, casa mia – Come tirar ‘vanti nela giungla del cemento triestin
Il Cohousing: scegliere di vivere insieme