Finisce male la notte brava di tre studenti spagnoli dell’ateneo triestino: i ragazzi, di 24, 22 e 20 anni, sono stati fermati da due volanti della polizia e denunciati a piede libero per il danneggiamento di due macchine e uno scooter in sosta in centro città.
Una successiva ispezione dei veicoli ha permesso di riscontrare “evidenti segni di ammaccatura sul cofano delle autovetture nonché impronte di scarpe anche sul tetto di una di esse”.
Le nostre pubblicazioni
-
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€7,60 -
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00€20,00 -
The origin of Nosepolis
€10,00€9,50 -
Meio un omo ogi e uno doman €5,00
-
Vita a Palazzo Silos
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
A Trieste volentieri
€10,00€9,50 -
Il manuale della Boba de Borgo €5,00
-
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00€7,60 -
La testa per intrigo €14,00
-
Ultimi commenti
Venerdì 8 marzo la bicchierata per illustrare il progetto MoneTa
Scampoli di storia: il “Monumento della dedizione all’Austria”: dalla sottoscrizione popolare alla distruzione degli anni Venti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia