MARTEDI’ 20 ottobre
Alle 17, nel palazzo della Provincia, laboratorio di critica cinematografica dedicato a Dostoevskijdi tenuto da Sandro Scandolara
Alle 17, al Ridotto del teatro Verdi, presentazione del libro “Amor di patria. Manzoni e altra letteratura del Risorgimento”
Alle 18.30, al Kulturni dom, “Apri gli occhi: no alla droga” incontro con lo psicoterapeuta Miha Kramli
GIOVEDI’ 22 ottobre
Alle 17, a casa Ascoli, conferenza dell’Icm “Irrendentismo e politica monumentale a Trieste tra il 1866 e il 1919”
Alle 18, al centro Bratuž, conferenza “Alojz Gradnik. Poeta del Collio Goriziano”
Alle 18.00, all’auditorium di via Roma, incontro con Beppino Englaro “La vita senza limiti”
Alle 20, alla galleria Paviljon di Nova Gorica, inaugurazione della mostra di Miloš Volarič “Rojenice” (Le fate della nascita e del destino)
Alle 21.30, al casinò Perla di Nova Gorica, concerto di Malika Ayane
Le nostre pubblicazioni
-
La bereta de San Nicolò
€5,00€4,50 -
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00€6,40 -
Zinque bici, do veci e una galina con do teste €10,00
-
L'esodo de Lussin
€10,00€5,00 -
Polska... rivemo! €10,00
-
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00€8,00 -
The origin of Nosepolis
€10,00€8,00 -
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00€5,60 -
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00€5,00 -
Le mudande de San Nicolò
€5,00€4,50
-
Ultimi commenti
Arturo – Un cane di Trieste
Sirene e cocai
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
Scampoli di storia: le origini della calandraca