Fvg E’ in costante crescita la coltivazione dell’ulivo in Friuli Venezia Giulia. Nell’ultimo anno è cresciuta del 7,9% la presenza di ulivi e di conseguenza è cresciuta la produzione regionale di olio extra vergine d’oliva. Un tema, questo, che è stato al centro del convegno “Il ruolo dell’olivicoltura quale cerniera delle produzioni agroalimentari dell’Alto Adriatico”, organizzato a Duino dall’Associazione interregionale produttori olivicoli.
“La Regione – ha commentato l’assessore regionale all’Agricoltura, Claudio Violino – auspica che i produttori di olio del Friuli Venezia Giulia si mettano insieme e facciano una proposta comune di sviluppo del settore. L’Amministrazione regionale farà poi la sua parte”. E i produttori non si stanno tirando indietro, con oltre due milioni di bottiglie messe sul mercato nel 2008. A fare da traino alla produzione locale è la provincia di Trieste, con il suo Tergeste dop, ma la rincorrono Udine e Gorizia.
Le nostre pubblicazioni
-
Il sipario sul divano
€12,00€11,40 -
Monon Behavior €5,00
-
Monon Behavior Ciu
€8,00€7,60 -
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€7,60 -
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60 -
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00€7,60 -
Nove canzoni €7,00
-
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
Ultimi commenti
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva
Ristorante Grad Dobrovo (Castello di Dobrovo)
Festival della Canzone Triestina: Beps vince l’edizione 2022
Festival della Canzone Triestina: Beps vince l’edizione 2022
Hit punta sulle scommesse sportive on line