Gorizia partecipa alla Settimana vegetariana mondiale. Oltre al volantinaggio, che partirà sin da oggi, è previsto per sabato 3 ottobre, a Borgo Castello, un aperitivo vegan per spiegare i motivi per scegliere di non mangiare gli animali e i prodotti derivati.
“È considerato normale usare gli animali per tutto quanto ci pare “utile” o “divertente”: tenerli prigionieri in gabbie nei circhi e negli zoo, comprarli nei negozi, usarli nei laboratori, mangiarli, usare la loro pelle e pelliccia, è ormai così abituale – spiegano gli organizzatori, del network Agire Ora – che non ce ne accorgiamo nemmeno, e non ci rendiamo conto della sofferenza che, senza farlo apposta, la nostra vita di tutti i giorni causa a milioni di animali. Noi vorremmo che ciascuno se ne accorgesse, e che capisse che, con un nostro semplice cambiamento di abitudini, tutti questi animali possono essere salvati”.
Le nostre pubblicazioni
-
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00€8,00 -
La testa per intrigo €14,00
-
Almanacco Mataran
€20,00€16,00 -
Meio un omo ogi e uno doman
€5,00€4,50 -
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00€11,20 -
L'esodo de Lussin
€10,00€5,00 -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€7,20 -
Impresa pulizie Morgan
€15,00€14,25 -
Polska... rivemo! €10,00
-
Ultimi commenti
Arturo – Un cane di Trieste
Sirene e cocai
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
Scampoli di storia: le origini della calandraca