Da oggi fino al 3 ottobre, verranno proiettati a Portorose i lavori selezionati da Jože Dolmark per il festival del cinema sloveno.
Oltre ai documentari e alle animazioni, nel corso della manifestazione saranno presentati in anteprima anche i film dei registi Damjan Kozolet, Janez Lapajne, Igor Šterk, Miran Zupanič e Miha Hočevar, cinque tra i più importanti rappresentanti del cinema sloveno contemporaneo.
La giuria, composta dal regista Milan Ljubić, dallo scenografo Branko Šömen, dall’attrice Aleksandra Balmazović, dalla scenografa Ana Lasić e dal montatore Janez Bricelj, conferirà, fra i vari premi, anche quello per la miglior fotografia e per il miglior film studentesco.
Le nostre pubblicazioni
-
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00€7,60 -
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin €12,00
-
Meio un omo ogi e uno doman €5,00
-
La galina con tre teste
€10,00€5,00 -
Arturo - Un cane di Trieste €10,00
-
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5€8,00€7,60 -
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
La magia di Trieste
€12,00€11,40
-
Ultimi commenti
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale
I briganti della Carnia
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva