Il complesso sportivo della Trieste Calcio a Borgo San Sergio può contare su un nuovo campo a 11 in erba sintetica di nuova generazione, che sostituisce un vecchio rettangolo di gioco che non poteva più rispondere alle esigenze e ai canoni richiesti dalla Federazione.
Oggi il vicesindaco e assessore allo Sport Paris Lippi ha infatti consegnato ufficialmente al presidente della Trieste Calcio Nicola de Bosichi il nuovo campo a 11, realizzato a cura del Comune di Trieste attraverso uno specifico finanziamento previsto della Regione Friuli Venezia Giulia. L’intervento è costato 350 mila euro e rientra nell’ambito di un finanziamento regionale di 720 mila euro che consentirà anche la realizzazione delle strutture del complesso sportivo del San Giovanni, un’altra storica realtà calcistica triestina.
Iniziati nel maggio scorso, i lavori a Borgo San Sergio sono terminati alla metà di settembre, nel rispetto dei tempi previsti, consentendo il regolare svolgimento delle attività calcistiche in calendario. L’intervento ha visto la sostituzione e la dismissione del vecchio e ormai inadeguato campo 11 sintetico con uno di nuova e ultimissima generazione, conforme ai canoni richiesti dalla Federazione Italiana Gioco Calcio per l’esercizio dei previsti campionati di categoria. Il complesso della Trieste Calcio di Borgo San Sergio può così contare su due campi a 11 e uno a 7 in erba sintetica, risultando di fatto una tra le società più all’avanguardia sul fronte dell’impiantistica del calcio dilettanti.
Le nostre pubblicazioni
-
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€7,60 -
San Nicolò e i Krampus €5,00
-
La magia di Trieste
€12,00€11,40 -
Meio un omo ogi e uno doman €5,00
-
The origin of Nosepolis
€10,00€9,50 -
Il calcio a Trieste
€15,00€14,25 -
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Le cronache della Biosfera
€12,00€11,40 -
Vita a Palazzo Silos
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40
-
Ultimi commenti
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola
Il Comitato No ovovia supporta chi vuole prestare osservazioni o opposizioni al progetto
Ricette domače: el sugo de galina