Gorizia “Filmati e foto sono costruiti ad arte per accusare le forze dell’ordine”. Non ha dubbi il segretario del Sindacato autonomo di Polizia di Gorizia, Angelo Obit: quello che si vuol far credere con quelle immagini non corrisponde a quanto realmente accaduto all’interno del Cie di Gradisca d’Isonzo. La Polizia, insomma, non è responsabile dei volti tumefatti e del sangue che si vede nei filmati e nelle fotografie.
“I siti sui quali sono comparse le foto sono chiaramente schierati. Sono gruppi che intendono mettere sotto accusa le forze dell’ordine – sostiene Obit -. Il filmato, ad esempio, non è originale ma è stato montato”.
Il segretario del Sap non nasconde che al Cie si susseguano episodi violenti, tensioni, quotidiani tentativi di fuga, “ma quanto si vuol far credere – ribadisce – è molto differente da quanto accade all’interno della struttura”. Obit racconta di lamette da barba occultate alla sorveglianza per essere incollate su spranghe di ferro e pezzi di vetro staccati dalle finestre per farne delle armi. A cosa servono? “Per essere usate contro la sorveglianza ma anche fra di loro, per l’egemonia all’interno dei diversi gruppi. Senza contare gli episodi di autolesionismo. La situazione è difficile – riferisce il Sap – ma la nostra coscienza è più che pulita”.
Oggi il Cie di Gradisca ospita 190 persone, a fronte di 10-15 operatori che si occupano della vigilanza. Ma la richiesta del sindacato non va nella direzione dell’aumento degli agenti presenti nella struttura. “Piuttosto – conclude Obit – chiediamo che la ditta che si occupa della gestione del Cie rafforzi i controlli e il proprio personale: non dimentichiamo che incassa 42 euro al giorno per ogni ospite”.
Le nostre pubblicazioni
-
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5€8,00€7,60 -
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00€14,25 -
Le signorine in cuffia
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30 -
L'aquila è la pace
€14,00€13,30 -
The origin of Nosepolis
€10,00€9,50 -
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€7,60 -
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40
-
Ultimi commenti
Le cronache della Biosfera
Comunità degli Italiani di Lussinpiccolo e Lussingrande in festa in questi giorni
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola