Sabato 19 è ripartita l’Oktoberfest triestina, organizzata dal buffet Rudy di via Valdirivo. I gestori curano particolarmente l’aspetto della degustazione della birra attraverso una particolare cura nella spinatura e nella temperatura, allo scopo di offrire un tradizionale boccale dell’Oktoberfest senza aggiunte di gas. La birra verrà accompagnata da piatti tipici come i bolliti di maiale, gli gnocchi di patate e di pane e il goulasch, vero cavallo di battaglia del buffet.
Le prossime serate “Oktoberfest” avranno luogo il 25 e 26 settembre e il 2 e il 3 ottobre. L’evento sarà accompagnato dalla musica di gruppi locali, come “Le Mitiche Pirie”, formazione vecchia di ormai vent’anni particolarmente ferrata nella musica folk mitteleuropea.
Per ulteriori informazioni, 040639428.
Le nostre pubblicazioni
-
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00Il prezzo originale era: €7,00.€6,70Il prezzo attuale è: €6,70. -
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€3,00Il prezzo attuale è: €3,00. -
Polska... rivemo!
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
La grammatica del dialetto triestino
€22,00Il prezzo originale era: €22,00.€15,00Il prezzo attuale è: €15,00. -
Le mudande de San Nicolò
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€3,00Il prezzo attuale è: €3,00. -
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Quando la parti?
Valutato 5.00 su 5€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
Triestini e napoletani
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,00Il prezzo attuale è: €9,00.
-
Ultimi commenti
Hit punta sulle scommesse sportive on line
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi
La toelettatura come gesto d’amore – Intervista a Silvana Tommasi
La Profezia del Portovecchio al Triestebookfest
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata