Sulla scia del successo ottenuto lo scorso anno dalla stessa iniziativa, la Società dei Concerti e la Fondazione CRTrieste offrono 300 abbonamenti gratuiti per gli studenti del Conservatorio, delle scuole di musica, dell’Università e delle scuole superiori interessati alla musica classica. Saranno le stesse istituzioni formative a scegliere i ragazzi cui destinare l’abbonamento. Come sempre, i concerti avranno luogo il lunedì sera al Politeama Rossetti.
Da notare che la Società dei Concerti di Trieste è l’unica realtà italiana di questo genere ad essere completamente auto-finanziata dai soci e capace di proporre un cartellone di tutto rilievo.
Le nostre pubblicazioni
-
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
San Nicolò e i Krampus
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
La profezia del Portovecchio - Fuga da un sogno senza fine
Valutato 5.00 su 5€13,00Il prezzo originale era: €13,00.€12,35Il prezzo attuale è: €12,35. -
Quando la parti?
Valutato 5.00 su 5€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
Troppo triestini
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€7,00Il prezzo attuale è: €7,00. -
Triestini e napoletani
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,00Il prezzo attuale è: €9,00. -
Il calcio a Trieste
€15,00Il prezzo originale era: €15,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00. -
A Trieste volentieri
-
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
El Pedocin
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00.
-
Ultimi commenti
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
La Jenny e la Bora: storia d’amore (e di vento) tra cani e Trieste
Da vicino nessuno è normale: l’intervista al pittore Riccardo Bossi
Un nodo di buona ventura