Sono stato invitato da amici all’incontro con Ignazio Marino, candidato alle primarie del PD con Bersani e Franceschini.
Stefan Cok ha presentato la candidata regionale del PD regionale Cristina Carloni e poi il Senatore Ignazio Marino.
Il discorso della Carloni non mi ha entusiasmato. Un paio di parole chiave interessanti sono state: trasparenza, Agenda 21, integrazione, EuroRegione e Urban Center. L’ultima non ho capito cos’è.
Marino invece ha fatto un buon discorso, puntando su un paio di idee che il piddì dovrebbe prendere come proprie, a tutti i livelli, al di là della eventuale vittoria del chirurgo.
La prima è la laicità, non come obiettivo ma come metodo. Metodo che deve essere rigoroso per fare la scelta migliore, tralasciando l’appartenenza a correnti, valutando a priori e a posteriori la validità delle scelte fatte. La seconda è la presa di posizione: una volta fatta la scelta, mantenere la direzione sarebbe una buona cosa, ma per il partito, di questi tempi, addirittura fare la scelta è problematico. Marino, a differenza dei concorrenti, prende posizione col No al nucleare (Bersani è invece favorevole) e il Sì alle rinnovabili, il Sì al testamento biologico e alle unioni civili, posizioni che Franceschini e Bersani fanno un po’ fatica a chiarire.
A parte questo “spottone”, spero che Marino smuova perlomeno le coscienze dei dirigenti locali del piddì, facendogli capire che una posizione chiara bisogna dichiararla.
A Omero e Cosolini, presenti per l’occasione, saranno fischiate le orecchie? Per esempio, parlando del rigassificatore, mi aspetterei che alla prossima intervista, Fabio o Roberto, rispondessero dicendo di averci pensato e di avere una posizione. Che mi auguro fortemente sia contraria.
Così almeno potremmo sapere prendere posizione noi elettori, decidendo se meritano il nostro voto o no.
Ultimi commenti
Trovaci su Facebook
Le news più commentate
Dinosauro Big John: a Trieste la ricostruzione del triceratopo
“Big John” è stato estratto su suolo americano ed è arrivato a pezzi nelle mani specializzate dei paleontologi triestini
Terremoto di magnitudo 6.4 in Croazia avvertito anche a Trieste
Terremoto con epicentro a 46 chilometri a sudest di Zagabria, in Croazia, il 29 dicembre 2020, avvertito distintamente anche sulla costa adriatica italiana
32 dicembre: Sconcerto di Capodanno
In diretta lo live streaming venerdì 1 gennaio alle ore 12 sui canali social del Teatro Miela – Bonawentura
Un pozzo per il Parco Zoo Punta Verde di Lignano
Il Parco Zoo di Lignano lancia una raccolta fondi per la sistemazione del proprio pozzo in un periodo molto difficile causato dall’emergenza Covid
Trieste Film Festival 2021: presentata l’edizione online
Appuntamento dal 21 al 30 gennaio con il 32. Trieste Film Festival: diretto da Fabrizio Grosoli e Nicoletta Romeo
2 commenti a Ignazio Marino a Trieste