LUNEDI’ 21 settembre
Alle 21, a villa Vicentini Miniussi di Ronchi, “Oscillazioni tra Carnevale e Lollina” omaggio a Sofronio Pocarini attraverso le sue liriche e le sue canzoni di Alfredo Lacosegliaz
MARTEDI’ 22 settembre
Alle 18, alla libreria Ubik di corso Verdi, presentazione del libro di Roberto Covaz “I pescatori di Grado”
Alle 20.15, alla Locanda alla Posta di Romans, presentazione di “E tu, cosa fai per vivere?” nuova raccolta di racconti dello scrittore gradese Pericle Camuffo
GIOVEDI’ 24 settembre
Alle 17.30, a casa Ascoli, incontro di aggiornamento storico promosso dall’Istituto di storia sociale e religiosa su “Nazionalità e religione nei Paesi dell’Est europeo”
Alle 18, alla libreria Ubik di corso Verdi, presentazione del libro di Paolo Pichierri “Maledetto telefonino”
Ultimi commenti
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
L’intervista a Maddalena Giuffrida, anima culturale del Carso
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
No ovovia: parte la raccolta firme per la petizione a Bruxelles
Luoghi e numeri: il censimento austriaco del 1910