Annuncia (non senza una certa originalità) il blog :
“L’atmosfera fredda di Trieste ospiterà di nuovo un tema caldissimo: il rapporto di un padre tradizionale con un figlio omosessuale. Commissario il primo, poliziotto il secondo.
Dopo il grande successo di Mio figlio del 2005 Lando Buzzanca torna a vestire i panni del commissario Federico Vivaldi nella nuova serie Io e mio figlio-Nuove storie per il Commissario Vivaldi, prodotta sempre da Rai Fiction e in onda dal 28 settembre su Raiuno. Nel cast ritroviamo Giovanni Sifoni , Caterina Vertova e Daniela Poggi , diretti da Luciano Dorisio.
‘L’amore è il vero protagonista’ ha dichiarato Buzzanca, che ha spiegato come ‘la storia sia un thriller poliziesco dove i singoli casi si maturano e si concludono nella stessa puntata ma c’è un filo conduttore misterioso che si risolverà solo nella puntata finale’. L’amore e il mistero sono dunque gli elementi che permettono a Io e mio figlio di creare un intreccio narrativo dinamico e interessante.
L’amore tormentato tra Stefano, sconvolto dalla notizia dell’imminente matrimonio della sua ex, e il suo compagno Darmien (Giuseppe Schisano), ma anche il desiderio del commissario Vivaldi di riconquistare la sua ex moglie. Anche il mistero che terrà il pubblico col fiato sospeso fino all’ultimo, parte da una storia d’amore. È il caso, irrisolto da quindici anni, dell’uccisione del professor Sangermano, del suicidio di un suo giovane studente, ma soprattutto del rapimento di Irene Ferrer, figlia di una presunta ex del commissario Vivaldi”.
Ultimi commenti
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
L’intervista a Gigliola Bagatin, voce dei romanzi di Pino Roveredo
Ancora ostacoli sulla strada dell’ovovia, il punto fatto dal Comitato NO ovovia
In City Golf Trieste: palline anche sul tetto della questura
La testa per intrigo: intervista a Massimo Premuda