Un pezzo di storia monfalconese restituito alla città. Si sono conclusi i lavori di ristrutturazione dell’ex albergo impiegati di via Callisto Cosulich. E ora si pone il problema di come riempire il prestigioso contenitore.
Se una parte della struttura diventerà un albergo a 4 stelle, l’altra è infatti destinata ad ospitare attività di alta formazione, ricerca, innovazione. Tutto questo dopo aver messo nel cassetto l’idea di trasferirvi il Municipio di Monfalcone.
Dopo due anni di lavoro, con un investimento di circa 15 milioni di euro, è stato riaperto un edificio che dagli anni ‘90 era rimasto chiuso in totale abbandono e la cui storia s’intreccia con quella dello sviluppo economico ed industriale di Monfalcone. Era stato progettato dall’ingegnere Dante Fornasir, per conto dei fratelli Cosulich, per ospitare gli impiegati celibi dei cantieri navali ed era stato costruito alla fine degli anni ‘20 del secolo scorso nell’ambito del complesso residenziale del quartiere di Panzano.
Le nostre pubblicazioni
-
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
A Trieste volentieri
€10,00€9,50 -
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00€14,30 -
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00€7,60 -
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00€6,70 -
Meio un omo ogi e uno doman €5,00
-
San Nicolò e el pesseto gialo €5,00
-
El Pedocin €5,00
-
I briganti della Carnia
€12,00€11,40
-
Ultimi commenti
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva
Ristorante Grad Dobrovo (Castello di Dobrovo)
Festival della Canzone Triestina: Beps vince l’edizione 2022
Festival della Canzone Triestina: Beps vince l’edizione 2022