Picco di caldo nella giornata di oggi: il termometro, dopo settimane di pioggia e fresco, toccherà la massima di 33 gradi.
L'aumento delle temperature e il sole cocente potrebbe anche far aumentare le concentrazioni di ozono in città. I rischi sono alti per la salute umana già oltre la soglia di 120 µg/mc (microgrammi per metro cubo) – segnala Legambiente – prevista dalla normativa in vigore dal prossimo anno, con 25 giorni di sforanento permessi all'anno. I problemi alla salute possono riguardare le vie respiratorie provocando una maggiore frequenza di crisi asmatiche e malattie respiratorie, ma anche cefalea e disturbi del sonno, irritazione a occhi e gola.
Le nostre pubblicazioni
-
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
L'osmiza sul mare
€10,00€9,50 -
Monon Behavior Ciu
€8,00€7,60 -
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00€9,50 -
Monon Behavior €5,00
-
Arturo - Un cane di Trieste €10,00
-
Dante, Ulisse e Darth Fener
€10,00€5,00 -
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00€14,30
-
Ultimi commenti
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale
I briganti della Carnia
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva