18 Giugno 2009

Incidente davanti al nuovo Ospedale

Incidente davanti al San Giovanni di Dio. Dopo mesi di proteste per la viabilità poco funzionale alla presenza di un ospedale e alla mole di traffico che l’area deve sopportare, ci è scappato l’incidente. Poco dopo le 8, infatti, si è verificato un tamponamento, per fortuna non grave, in cui è rimasta ferita una 47enne goriziana.
A quanto pare l’incidente farà accelerare il progetto di creazione di una nuova rotonda all’imbocco di via Fatebenefratelli.

Tag: , .

15 commenti a Incidente davanti al nuovo Ospedale

  1. Franz ha detto:

    Tamponamenti e incidenti, anche gravi purtroppo, si verificavano anche prima. Dare la colpa alla presenza del nuovo ospedale è pretestuoso. Ben venga ad ogni modo una modifica della viabilità.

  2. Proto ha detto:

    Finchè permettono di parcheggiare all’esterno vicino alle entrate si continuera’ a non vedere una mazza, con o senza rotonda

  3. vince ha detto:

    Lo sapevo che prima o poi succedeva: se la gente continua ad uscire dall’ospedale immettendosi sulla strada senza guardareeee (mi è capitato di frequente) prima o poi succede. Sveglia al volante rimbambiti e se proprio volete spingervi almeno premete quell’accelleratore invece di addormentarvi al volante……..

  4. isabella ha detto:

    d’accordo con Franz: gli incidenti c’erano anche prima e non sono di certo aumentati da quando l’ospedale è stato trasferito.Evitare di parcheggiare vicino all’uscita, velocità ridotta in chi procede diritto e magari anche la cortesia, ogni tanto, di lasciar uscire qualcuno dal parcheggio che ha poca visibilità anche se la precedenza l’abbiamo noi, basterebbero.

  5. Francesco ha detto:

    ok.sono in sintonia con Proto, comuque la collocazione del nuovo ospedale mi pare non omogenea con la viabilità del posto, gia prima della apertura del nuovo ospedale la viabilità era un problema,non so se i nostri politici o chi altri che hanno deciso hanno valutato questo problema,comunque io sono sempre convinto che politici e altri sono sempre il prodotto della nostra società.francesco

  6. gio ha detto:

    i casi sono due:
    – o si rifa’ in maniera decente la viabilità
    -o si prendono 4 bei Augusta e si sposta l’ospedale ( rispondendo a francesco!)
    🙂

  7. andrea-68 ha detto:

    quoto Proto,
    chi parcheggia lì toglie visibilità, per il resto prudenza da parte di tutti risolve gran parte del problema.
    ciao

  8. canebestia ha detto:

    La visibilità all’uscita dal parcheggio del nuovo ospedale è pressochè nulla: chi ha progettato la viabiltà in quel punto doveva far fronte anche all’aumento massiccio di traffico! ..e non l’ha fatto!..ed ecco i primi risultati. (Per fortuna non grave)
    Come al solito in Italia bisogna aspettare che si verifichi il fatto rilevante per far intervenire chi di competenza!..e se ci scappava il morto? ..toglievano il parcheggio?
    ..I progettisti non han nemmeno tenuto conto che esistono pure i motocicli, visto che nell’area di sosta non sono presenti gli stalli per quest’ultimi!!! ..O pensavano di farla franca con due rastrelliere per biciclette? (Che ritengo alquanto esigue vista la mole di utenza quotidiana!!)
    Se sono gli stessi della viabilità han fatto l’en-plein però!!!! hehehehe!!!
    Cosa ne pensate?

  9. canebestia ha detto:

    nessuno ha più niente da dire a riguardo? (v.sopra)

  10. patrik ha detto:

    Scusate, ma dove sarebbe la poca visibilità?
    Uscendo dal parcheggio dell’ospedale su via Fatebenefratelli? Ma daaiii… Saranno almeno 150 mt in ambo le direzioni. E cosa ci volete, una corsia di accelerazione di immissione in autostrada? 🙂
    Diciamo piuttosto che in alcune ore il traffico è un po’ più sostenuto ed uno che esce dall’ospedale cerca di infilarsi a tutti i costi con passo da tartaruga.

  11. patrik ha detto:

    E poi diciamo anche che a Gorizia la precedenza e il rispetto delle regole sono ormai un optional per un sacco di gente, come si è dimostrato col rosso ai semafori.
    Alla fine basterebbe un telelaser su via Fatebenefratelli, altro che chiacchere e propaganda degli assessori sui giornali.

  12. Franz ha detto:

    ” poi diciamo anche che a Gorizia la precedenza e il rispetto delle regole sono ormai un optional per un sacco di gente, come si è dimostrato col rosso ai semafori”
    Verissimo Patrik, per non parlare del fatto che nessuno usa le frecce per svoltare a destra!

  13. canebestia ha detto:

    X patrick:
    sono d’accordissimo col tuo secondo commento; per non parlare poi di strisce pedonali, diveti di fermata etc,etc,etc..
    Invece sul primo devo purtroppo dirti che, chi uscendo dall’ospedale deve svoltare a sinistra, non ha 150mt di stallo, (magari) cancella pure uno zero, soprattutto la mattina!
    ciao!

  14. patrik ha detto:

    Probabile non siano 150.. però ho l’impressione che le auto che arrivano da sinistra, proprio in quel tratto accelerino notevolmente puntando al sottopasso ferroviario. Non c’è l’abitudine all’ospedale proprio li.. per questo dicevo di telelaser.

  15. canebestia ha detto:

    si potrebbe utilizzare anche la segnaletica orizzontale, che non risolve sicuramente ma certo un pò aiuta!! ..magari unita a qualche cartello di pericolo e alla rimozione di quei posteggi proprio a ridosso dei cancelli!!!!
    ..e invece chissà quando faranno gli stalli per i motocicli all’interno del posteggi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *