Era il 10 ottobre del 2000 quando un tremendo incidente troncò la vita di Giò Schilirò, un bambino di nove anni che usciva di scuola.
I suoi familiari, la mamma Biagia Meli, insegnante di scuola media ora in pensione, la nonna, le sorelle Nandra e Samuela, hanno coltivato in questi anni un progetto: mantenere viva la memoria del loro caro con gesti concreti, con l’impegno in prima persona nel volontariato, nella convinzione che Giò sia presente in tanti bambini e ragazzi, specialmente in quelli che non possono vivere con gioia…
e spensieratezza la vita, e che con difficoltà riescono ad affermare il diritto a crescere e a formarsi.
E’ nata così l’Associazione di promozione sociale e di volontariato chiamata “Casa di Giò”, che si propone di aiutare con un sostegno scolastico ed educativo ragazzi in difficoltà, di indire concorsi e borse di studio destinati a ragazzi meritevoli o bisognosi.
La prima riunione dei soci, degli amici, di tutti coloro che vorranno essere informati e portare il proprio contributo , concordare un programma di iniziative e attività ed eleggere le cariche sociali, si terrà il 6 maggio, alle 17, all’auditorium della scuola media Ascoli.
-
Monon Behavior
€5,00 Aggiungi al carrello -
Zinque bici, do veci e una galina con do teste
€10,00 Leggi tutto -
In offerta!
Le cronache della Biosfera
Il prezzo originale era: €12,00.€10,00Il prezzo attuale è: €10,00. Aggiungi al carrello -
In offerta!
C’era una volta a… Triestewood
Il prezzo originale era: €12,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. Aggiungi al carrello
Ultimi commenti
Il tradimento di Mariuccia Laurenti e l’ arresto di Luigi Frausin (1944) – seconda parte
La situazione culturale a Trieste. L’intervista a Bettina Todisco
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
Ok al terzo mandato anche per i sindaci: sarà Dipiazza l’erede di Dipiazza
La Jenny e la Bora: storia d’amore (e di vento) tra cani e Trieste