Secondo una indagine del Politecnico di Milano, commissionata dalla fondazione Civicum, Trieste spende 400 euro per anziano, mentre mediamente i Comuni spendono 136 euro per ciascun residente sopra i 65 anni. Lo racconta l’Ansa.
Lo studio analizza i servizi offerti dalle Amministrazioni Pubbliche alle persone che hanno superato i 65 anni di età: assistenza domiciliare, teleassistenza, affidamento familiare, assegni di cura e pasti a domicilio, residenzialità, soggiorni organizzati.
Trieste spende oltre 400 euro per anziano, mentre a Genova e Campobasso, realtà geograficamente ed economicamente assai distanti, siamo a meno di 20.
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale