Un nuovo, atteso appuntamento per il settore prosa della Stagione del teatro Verdi. Domani alle 20.45 sarà di scena la commedia in due atti di Vincenzo Salemme, “Bello di papà”. L’attore napoletano, sempre attento alle relazioni familiari, stavolta parte da un luogo comune per stravolgerlo, mettendo in scena una realtà molto italiana: la volontà di non procreare.
Dunque, la vicenda di Antonio, affermato dentista cinquantenne eternamente fidanzato con Marina, tutto preso dalle sue priorità e dalla determinazione a non compromettere uno status quo ideale con un figlio, diventa simbolo di molte coppie. Allora ecco pronto lo stratagemma. Come convincere uno scapolo, un “peter pan” refrattario ai bambini a cambiare idea? Gli equivoci non mancano e nemmeno le risate.
Le nostre pubblicazioni
-
Monon Behavior
€5,00€4,50 -
Malamente €7,00
-
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€6,40 -
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
Mati per BARKOLANA
€5,00€4,00 -
La leggenda della Bora
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00€11,20 -
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5€12,00€9,60 -
Il calcio a Trieste
€15,00€12,00 -
Nove canzoni €7,00
-
Ultimi commenti
Arturo – Un cane di Trieste
Sirene e cocai
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
Scampoli di storia: le origini della calandraca