“Sarà il mercato a dirci dove si potranno fare le centrali nucleari”: secondo l’Ansa è questa sorprendente perla una delle dichiarazioni rese ieri a Udine da quel bontempone del ministro per lo Sviluppo economico, Claudio Scajola.
Scajola ha detto che, a suo parere, il rigassificatore a Trieste “si farà” e ha aggiunto che che “le centrali nucleari si faranno laddove ci sono le condizioni geologiche, morfologiche e quant’altro per poterle costruire. In questo momento – ha sottolineato – c’é un’attenzione in Slovenia per poter ampliare la produzione della centrale di Krsko. Potrebbe essere quella – ha spiegato – un’opzione. E’ una valutazione che nel complesso dovrà fare il mercato”. “Noi – ha concluso – abbiamo un obiettivo: fare centrali sicure, costruite nel modo più trasparente possibile, ma soprattutto di avere energia meno cara per i cittadini e le imprese”
Le nostre pubblicazioni
-
Animali triestini e dove trovarli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Vita a Palazzo Silos
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Mati drio el balon
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
Almanacco Mataran
€20,00€19,00 -
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00€13,30 -
Triestini e napoletani
€10,00€9,50 -
A Trieste volentieri
€10,00€9,50
-
Ultimi commenti
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale
I briganti della Carnia
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva