Oltre 7.200 prodotti ‘made in China’ e non in regola con la normativa europea sono stati sequestrati dai militari della Guardia di Finanza di Gorizia in alcuni esercizi commerciali di Gorizia e di Monfalcone. “L’operazione – si legge in una nota delle Fiamme Gialle – rientra in una serie di controlli nel commercio al dettaglio”. Il valore commerciale complessivo della merce sequestrata è di circa 70mila euro: tra i prodotti sequestrati capi di abbigliamento, cosmetici, prodotti elettrici, occhiali e giocattoli. Oltre 6.000 i capi di abbigliamento non erano in regola con le norme sull’etichettatura, mentre in altri 1.200 prodotti mancavano il marchio Ce e la documentazione di conformità agli standard qualitativi e di sicurezza previsti dalla normativa di settore.
Le nostre pubblicazioni
-
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5€8,00€7,60 -
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Almanacco Mataran
€20,00€19,00 -
L'osmiza sul mare
€10,00€9,50 -
Ciano Mitraglia e il Civapcicio del destino
€10,00€5,00 -
L'esodo de Lussin
€10,00€5,00 -
Triestini e napoletani
€10,00€9,50 -
Tergeste: dove regna la Bora
€10,00€9,50
-
Ultimi commenti
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale
I briganti della Carnia
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva