“Darsi il tempo è un saggio sulla cooperazione internazionale, ma anche il racconto di idee e pratiche raccolti in anni di esperienze sul campo. È un invito ad abbandonare la retorica dell’aiuto – perché nessuno è solo povero – e ad oltrepassare la logica dell’emergenza – perché agire responsabilmente significa prendersi il tempo per conoscere. Un’altra idea della cooperazione, che esige un pensiero diverso.”
Il libro di Mauro Cereghini e Michele Nardelli (pubblicato da EMI) verrà presentato nei prossimi giorni in due appuntamenti in FVG con la presenza degli autori.
Venerdì 27 febbraio a Udine, alle 20.45, presso la libreria Cluf, Via Gemona 22 (promosso da Associazione Proiezione Peters e Associazione In Itinere).
Sabato 28 febbraio a Trieste, alle ore 11, presso la libreria Minerva, in Via San Nicolò 20 (promosso da Istituto J. Maritain e Centro Studi Metapolis). A Trieste oltre agli autori saranno presenti Gian Matteo Apuzzo, Mario Ravalico (Caritas Trieste) e Graziano Lorenzon (Regione FVG).
Ultimi commenti
Le cronache della Biosfera
Comunità degli Italiani di Lussinpiccolo e Lussingrande in festa in questi giorni
La collina degli scoiattoli
Intervista a Gaetano Longo
Il segreto di Nicola