Ieri è uscito sull’inserto Nord-Est del Sole-24 Ore un mio articolo dedicato alle iniziative di Regione e Province che vogliono sostenere ‘investimenti verdi’ da parte di aziende e famiglie. Solo per il 2009 c’è un budget attorno ai 6 milioni euro per sostenere il risparmio energetico negli stabili e la diffusione delle energie rinnovabili.
La notizia forse più interessante, di cui ho raccontato, riguarda l’iniziativa “Affitta il tuo tetto”, in studio dalla Provincia di Trieste e che dovrebbe essere rivolta agli abitanti della Provincia stessa.
I cittadini darebbero a disposizione il proprio tetto a una joint venture tra privati (Friulia e un produttore di pannelli, probabilmente) all’interno del quadro di regole della Provincia. Le famiglie così avrebbero uno sconto nella bolletta e non spenderebbero un centesimo per l’installazione dei pannelli. In particolare, l’intenzione è quella di coinvolgere almeno mille cittadini e, in questo caso minimo, risorse private per almeno 13 milioni da affiancare al budget pubblico.
Nello stesso ambito, l’Assessorato all’Ambiente Vittorio Zollia sta anche studiando di promuovere un progetto di ricerca universitaria sull’efficienza dei pannelli di ricerca. L’obbiettivo per “Affitta il tuo tetto” (il nome provvisorio usato dai funzionari della Provincia) è di far partire questi strumenti entro l’inizio dell’estate.
Ultimi commenti
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale
I briganti della Carnia
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva
Ristorante Grad Dobrovo (Castello di Dobrovo)