A trenta anni dalla morte, il giornalista di Repubblica Gianni Mura ricorda Nereo Rocco. Rocco, nato a Trieste il 20 maggio 1912 e morto alle 11.47 del 20 febbraio 1979, è stato allenatore del Milan campione d’Europa e, tra le altre squadre, della Triestina. Scrive Mura su Repubblica.it:
Metteva alla frusta i giovani, imparassero in fretta a maturare altrimenti ciao, ricaricava gli anziani (“Te jèri campion, no ti pol finir bidòn”) ed era abilissimo, in una continua commedia dell’arte, a far salire o scendere la tensione, a seconda delle necessità. Gli piacevano i giocolieri, Rivera fin dalla prima apparizione, ma dovevano essere bilanciati dal “distudaferài”, ossia spegnilampioni, il cursore-marcatore.
– La biografia di Rocco su Wikipedia
– I video su YouTube che hanno a che fare con Nereo Rocco
Ultimi commenti
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale
I briganti della Carnia
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva