Partirà il 23 ottobre l’undicesima edizione di Jazz & Wine of Peace. La manifestazione, in programma a Cormons, proporrà venti concerti e numerose iniziative collaterali: concerti a teatro, concerti aperitivo in giro per la città, le notti jazz di “Round Midnight”, la suggestiva incursione in musica nella vicina Slovenia; il “Body and Soul” dove anche il vino ha la sua parte.
Tra le novità di questa edizione: il concerto nella chiesetta di San Giovanni, le interviste aperte al pubblico curate da Pino Saulo (RadioRai) che saranno trasmesse sulle frequenze nazionali di RadioRai3 nella rubrica “Battito”; il convegno curato da Markku Salo “Ai confini dei generi. L’eredità di una rivoluzione musicale a cavallo degli anni ’70” con la partecipazione di esperti, giornalisti e critici musicali.
Tra i musicisti ospiti: Michel Portal, Henry Threadgill, Trygve Seim, Frode Haltli, Wolfgang Haffner, William Parker, Sakari Kukko, Nicolas Simion, Randy Weston, Marc Ribot.
Le nostre pubblicazioni
-
El Pedocin €5,00
-
Il manuale della Boba de Borgo €5,00
-
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00€9,50 -
Le zavate de San Nicolò €5,00
-
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Mi me la mocco! €7,00
-
Vita a Palazzo Silos
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Nove canzoni €7,00
-
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
A Trieste volentieri
€10,00€9,50
-
Ultimi commenti
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale
I briganti della Carnia
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva