Tre giorni dedicati agli scacchi. Per la prima volta sarà esposto al pubblico il manoscritto originale del matematico rinascimentale Luca Bartolomeo Pacioli, ma il programma prevede anche una partita con figuranti in costume medioevale, un concerto di musica cinquecentesca e gare in simultanea con giovani campioni.
La manifestazione è in programma da venerdì a domenica a villa Coronini.
Alle 17.30 di venerdì si entrerà subito nel vivo dell’argomento con la presentazione ai giornalisti ed al pubblico del prezioso manoscritto e con la conferenza “Leonardo da Vinci e il codice degli scacchi di Luca Pacioli” che sarà tenuta dall’architetto Franco Rocco.
Le nostre pubblicazioni
-
A Trieste volentieri
€10,00€9,50 -
Ciacole al Pedocin €5,00
-
San Nicolò e el pesseto gialo €5,00
-
La magia di Trieste
€12,00€11,40 -
Tachite al tram + le disgrazie del tran de Opcina - Early cocai 3
€37,00€30,00 -
El Pedocin €5,00
-
San Nicolò e i Krampus €5,00
-
L'esodo de Lussin
€10,00€5,00 -
Il sipario sul divano
€12,00€11,40 -
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00
-
Ultimi commenti
Quarto Piano – Racconto horror a Trieste
Quarto Piano – Racconto horror a Trieste
Fine gestione per Cremcaffè di piazza Goldoni. Futuro incerto per lo storico bar triestino
Una moderna rete di tram al posto dell’ovovia?
Casa mia, casa mia – Come tirar ‘vanti nela giungla del cemento triestin