Una mostra dedicata a Gorizia e Nova Gorica. E alle città omologhe di Görlitz/Zgorzelec tra Germania e Polonia.
Saranno esposte fino al 12 ottobre, ai Musei provinciali di Borgo Castello le fotografie realizzate da Fabrizio Cicconi e Kai-Uwe Schulte-Bunert. Si tratta di un progetto che indaga un’area di comune interesse: due città di confine Gorizia/Nova Gorica tra Italia e Slovenia e Görlitz/Zgorzelec tra Germania e Polonia, accomunate da un simile passato mitteleuropeo e da un destino parallelo. Due città che, a seguito di accordi internazionali, furono entrambe "divise" in due parti dopo la Seconda guerra mondiale.
Le nostre pubblicazioni
-
Monon Behavior
€5,00€4,50 -
Nove canzoni €7,00
-
A Trieste volentieri
€10,00€9,50 -
Omicidio no xe per barca
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€7,20 -
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00€5,60 -
Malamente €7,00
-
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00€8,00 -
La galina con tre teste
€10,00€5,00
-
Ultimi commenti
Arturo – Un cane di Trieste
Sirene e cocai
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
Scampoli di storia: le origini della calandraca