Un comitato di controllo che si occuperà di sorvegliare sulla preparazione dei pasti. Questo il prossimo passo del comitato Mangiarsano.
Dopo un incontro con l’assessore Romano, i genitori hanno infatti deciso – dopo un’adeguata istruzione da parte del Comune – di vegliare sull’operato della cucina che si occuperà di gestire i pasti per le scuole materne cittadine.
Il comitato fa poi sapere che “l’amministrazione ha iniziato a dialogare. In questo incontro si è detta disponibile all’apertura di eventuali comitati all’interno dei singoli asili, con l’autogestione dei medesimi e con compiti da definire in un percorso di dialogo successivo. I comitati non funzioneranno come quelli attuali di Via Brolo e Sant’Andrea, ma in modo più complesso. Il comitato mangiar sano si riserva di discutere e valutare la proposta dell’amministrazione al suo interno, per eventualmente proseguire le trattative con la stessa”.
Le nostre pubblicazioni
-
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€8,00 -
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€7,20 -
Le zavate de San Nicolò
€5,00€4,50 -
San Nicolò e i Krampus
€5,00€4,50 -
San Nicolò e el pesseto gialo
€5,00€4,50 -
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
C'era una volta a... Triestewood
Valutato 5.00 su 5€12,00€9,60 -
Impresa pulizie Morgan
€15,00€14,25 -
L'esodo de Lussin
€10,00€5,00 -
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€11,20
-
Ultimi commenti
Arturo – Un cane di Trieste
Sirene e cocai
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
Scampoli di storia: le origini della calandraca