La Camera di commercio chiede il rifinanziamento del Fondo Gorizia. La domanda è stata inoltrata al presidente Berlusconi e prevede un importo complessivo di 30 milioni di euro per tre anni.
“Ritengo importante e determinante – sottolinea il presidente dell'ente camerale, Emilio Sgarlata – che lo sviluppo economico dell’intera area risulti omogeneo e compatibile, in quanto, diversamente, verrebbero a determinarsi pericolosi squilibri, con conseguente penalizzazione sicuramente da evitarsi, al fine di un corretto rapporto non solo economico, ma anche politico-sociale. Sono certo – conclude – che la presidenza della Regione, nonché i parlamentari isontini, sapranno supportare le nostre richieste, anche in circostanze economiche non facili, come le attuali, pervenendo alla dotazione necessaria di risorse che assicurino alla nostra provincia, ancora un futuro di sviluppo e di serenità”.
Le nostre pubblicazioni
-
The origin of Nosepolis
€10,00€8,00 -
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
Vox Pupoli
Valutato 5.00 su 5€15,00€12,00 -
I diari de Siora Jole
Valutato 5.00 su 5€12,00€9,60 -
Casa mia, casa mia - Come tirar 'vanti nela giungla del cemento triestin
Valutato 5.00 su 5€12,00€9,60 -
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€8,00 -
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5€8,00€6,40 -
Laila impara el triestin
Valutato 5.00 su 5€7,00€5,60 -
Ocio de soto €5,00
-
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00€6,40
-
Ultimi commenti
Arturo – Un cane di Trieste
Sirene e cocai
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
Scampoli di storia: le origini della calandraca