Domani il comitato promotore del referendum "mense" composto da Maria Cristina Bellini, Nicola Orzan, Alessio Fabris, Sergio Figar e Franco Zotti, è stato convocato dal comitato dei saggi composto da Marino Marin, Marzio Lamberti, e Andrea Ravagnani. Il 18 agosto, in assenza di novità, la proposta referendaria sarà ammessa a tutti gli effetti. Il comitato promotore è ottimista: "Ad oggi – spiega la rappresentante Bellini – abbiamo avuto un solo incontro ufficiale e interlocutorio e non abbiamo ricevuto alcuna comunicazione ufficiale scritta. Siamo convinti che l'amministrazione non metterà ostacoli alla nostra battaglia democratica".
Le nostre pubblicazioni
-
Macchine e macchinazione
€10,00€8,00 -
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00€6,40 -
Frico
Valutato 5.00 su 5€25,00 -
Arturo - Un cane di Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€8,00 -
The origin of Nosepolis
€10,00€8,00 -
El libreto rosso de Cosolini
€8,00€6,40 -
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
I diari de Siora Jole
Valutato 5.00 su 5€12,00€9,60 -
Zinque bici e un amaro Montenegro
€8,00€6,40
-
Ultimi commenti
Arturo – Un cane di Trieste
Sirene e cocai
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
Scampoli di storia: le origini della calandraca