Nuova pavimentazione, strada in porfido, ampliamento dell’area pedonale e mantenimento dei parcheggi. Sono queste le linee guida del progetto di riqualificazione di piazza Sant’Antonio presentato ieri all’hotel Entourage dagli architetti Diego Kuzmin e Marcello Fiscelli.
“Si è scelto di conservare fondamentalmente l’aspetto attuale della piazza – hanno spiegato – caratterizzato dalla presenza di tre importanti palazzi storici: palazzo Strassoldo, palazzo Lantieri e il chiostro dell’ex monastero”. Sostanzialmente sarà la pavimentazione in pietra d’Aurisina a impreziosire l’area, dove troveranno spazio tre aiuole (ma in prato calpestabile), nuovi impianti di illuminazione e il profilo, semplicemente tracciato sul terreno, della chiesa che un tempo si trovava al centro dell’attuale chiostro. Tutta l’operazione di maquillage si concluderà entro l’estate del 2009, ha assicurato il sindaco Romolo affiancato ieri dall’assessore regionale ai Lavori pubblici, Vanni Lenna.
Le nostre pubblicazioni
-
A Trieste volentieri
€10,00€9,50 -
The origin of Nosepolis
€10,00€9,50 -
El Pedocin €5,00
-
Strafanici per tuti i cantoni de Trieste
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
50 cose da non fare a Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Ciacole al Pedocin €5,00
-
Le zavate de San Nicolò €5,00
-
Remitur €7,00
-
Mi me la mocco! €7,00
-
Ultimi commenti
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva
Ristorante Grad Dobrovo (Castello di Dobrovo)
Festival della Canzone Triestina: Beps vince l’edizione 2022
Festival della Canzone Triestina: Beps vince l’edizione 2022
Hit punta sulle scommesse sportive on line