“L’amministrazione si aspetta che i contribuenti trovino soluzioni alla gestione del bene pubblico e questo una volta messi al corrente dei cambiamenti imposti (e mai richiesti) con a disposizione alcune settimane di tempo per formulare proposte. Gratuitamente e velocemente per il bene dei loro figli”. Nuovo attacco all’amministrazione comunale da parte del comitato Mangiarsano Gorizia, che risponde alla proposta del sindaco Romoli di trovare un accordo per il bene dei bambini.
“Fermo restando che, la delibera non si tocca e i lavori vanno avanti: Questo è il concetto di dialogo della nostra giunta. Per definizione, il contribuente contribuisce con le tasse e di conseguenza ha diritto a ricevere un servizio, sono gli amministratori a fare proposte”, conclude il comitato.
Le nostre pubblicazioni
-
L'amor al tempo del Refosco
€9,00€8,60 -
Ciacole al Pedocin €5,00
-
El libro dele risposte triestine
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00€9,50 -
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Le mudande de San Nicolò €5,00
-
Il dialetto nel Porto di Trieste - Ieri e oggi
Valutato 5.00 su 5€10,00€9,50 -
L'esodo de Lussin
€10,00€5,00 -
Impresa pulizie Morgan
€15,00€14,25 -
Macchine e macchinazione
€10,00€9,50
-
Ultimi commenti
Le Cronache della Biosfera: la Riserva UNESCO di Miramare tra gioco e cultura
Rumiz intervista Paolo Budinich, il fisico di Lussìn Grande
Sabato e Domenica a Pordenone la Mostra Mercato del Disco
Ricette domače: jota con le rape acide
In city golf, golf cittadino a Trieste