“L’amministrazione si aspetta che i contribuenti trovino soluzioni alla gestione del bene pubblico e questo una volta messi al corrente dei cambiamenti imposti (e mai richiesti) con a disposizione alcune settimane di tempo per formulare proposte. Gratuitamente e velocemente per il bene dei loro figli”. Nuovo attacco all’amministrazione comunale da parte del comitato Mangiarsano Gorizia, che risponde alla proposta del sindaco Romoli di trovare un accordo per il bene dei bambini.
“Fermo restando che, la delibera non si tocca e i lavori vanno avanti: Questo è il concetto di dialogo della nostra giunta. Per definizione, il contribuente contribuisce con le tasse e di conseguenza ha diritto a ricevere un servizio, sono gli amministratori a fare proposte”, conclude il comitato.
Le nostre pubblicazioni
-
Edda leggendaria - Da Trieste lungo la via degli dei
€14,00€13,30 -
Il libri des rispuestis furlanis €5,00
-
La smonta la prossima? - Una vita in corriera
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
50 cose da non fare in Friuli
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Inps factor - i veci de Trieste
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Barkolana
Valutato 5.00 su 5€25,00€18,00 -
Mirella Boutique
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Sua maestà capo in B
Valutato 5.00 su 5€5,00 -
Macchine e macchinazione
€10,00€9,50 -
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5€14,00€13,30
-
Ultimi commenti
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale
I briganti della Carnia
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva