Per tutti i bambini ed i ragazzi della città si ripropone anche quest’anno l’appuntamento con il mercatino dello scambio, organizzato dalla Ludoteca e dai centri estivi. Questa volta il mercatino abbandonerà la sua classica sede di piazza Sant’Antonio, e si svolgerà in via Ascoli, al Giardino Farber (accanto alla Sinagoga), domani dalle 9.30 alle 12.
«L’intento è quello di ricreare quell’atmosfera e quelle situazioni tipiche di alcuni anni or sono – spiega l’assessore Silvana Romano -, quando bambini e ragazzi, con l’aiuto di un banchetto improvvisato coperto da un telo o una coperta, si inventavano mercanti di strada sui marciapiedi delle vie più frequentate dai pedoni, richiamando l’attenzione dei passanti e commerciando quei piccoli oggetti che avevano ritrovato, che a loro non servivano più o da cui erano semplicemente pronti a separarsi».
Le nostre pubblicazioni
-
Monon Behavior Ciu
€8,00€6,40 -
Trieste cinica - Dal no se pol al no ga senso
Valutato 5.00 su 5€5,00€4,50 -
I soliti veceti
Valutato 5.00 su 5€8,00€6,40 -
Nove canzoni €7,00
-
Omicidio no xe per barca
Valutato 5.00 su 5€12,00€11,40 -
Troppo triestini
€14,00€11,20 -
I diari de Siora Jole
Valutato 5.00 su 5€12,00€9,60 -
La testa per intrigo €14,00
-
Mi me la mocco! €7,00
-
Triestini e napoletani
€10,00€8,00
-
Ultimi commenti
Arturo – Un cane di Trieste
Sirene e cocai
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
…una volta si diceva “Cicio no xe per barca”…
Scampoli di storia: le origini della calandraca