Qualità dell'aria, qualità delle acque, gestione dei rifiuti e gestione del verde pubblico. E di conseguenza Livarna, Corno e Isonzo e possibilità di discariche transfrontaliero. E' prevedibile che siano questi i temi che verranno trattati lunedì nella Conferenza transfrontaliera sulle problematiche ambientali.
Si tratta di una nuova occasione di confronto concordata dalle giunte di Gorizia, Nova Gorica e San Pietro-Vrtojba. Il convegno si svolge nella sala del Consiglio comunale di Gorizia, con inizio alle 9.
«Sicuramente, dopo il guasto alla centrale nucleare slovena di Krsko – ha dichiarato il portavoce del sindaco di Gorizia, Stefano Cosma – l’incontro che si terrà lunedì nel capoluogo isontino diventerà l’occasione per approfondire il tema che occupa le prime pagine dei quotidiani ed i telegiornali».
Le nostre pubblicazioni
-
Mati per BARKOLANA
€5,00€4,00 -
Monon Behavior €5,00
-
50 cose da non fare a Trieste €5,00
-
La leggenda della Bora €5,00
-
Vox Pupoli
€15,00€14,25 -
L'osmiza sul mare
€10,00€9,50 -
Meio un omo ogi e uno doman €5,00
-
Sisì, Ottone e la cantina musicale
€10,00€9,50 -
A Trieste volentieri
€10,00€9,50 -
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00€7,60
-
Ultimi commenti
No ai supermercati in Mercato Coperto
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata
“A ferro e fuoco. L’occupazione italiana della Jugoslavia 1941-43”, la mostra virtuale
Bora al Silos: intender non lo può chi non la prova!