Attesa per l’edizione 2008 del Dies domini, che si terrà nel prossimo fine settimana. Ecco in antemprima il programma completo della
rievocazione storica medioevale, promossa dall’associazione Meginardus de Gorizia, che si terrà in Castello il 26 e 27 aprile.
SABATO 26 APRILE
– ore 11: apertura della Festa medievale, nel Maniero e per le vie del Borgo artigiani e mercanti, dame e cavalieri, istrioni e falconieri vi faranno rivivere una giornata di festa nel medioevo.
– ore 15 Apertura del mercato medievale, visite guidate alle sale d’armi, duelli
e scherma storica, musici ,giullari e giochi medievali, visite guidate agli accampamenti militari
-ore 20 Chiusura manifestazione
DOMENICA 27 APRILE
– ore 10: Apertura del mercato medievale
– ore 11: Santa Messa in latino nella chiesa di Santo Spirito, nella Sala del Conte allestimento di "mostra di rapaci", nella Stanza dell’Osservatorio Mostra : vestire nel medioevo, "il matrimonio, la vita di corte, il pellegrinaggio"
– dalle 11: nel Cortile dei Lanzi"Lizza d’armi al blasone"
– ore 15: investitura e nomina a notaio e cancelliere di corte da parte del Conte Leonardo di Gorizia
– ore 16.30: Esibizione dei "Giullari del Diavolo"
– ore 17.30: Esibizione di"Falconeria"
– ore 18.30: Musiche medioevali cornamuse e ghironde, accampamenti esterni
– dalle 11: Visite guidate: vita da campo Civile e militare e scherma storica
– ore 20: Chiusura manifestazione
Ultimi commenti
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale
I briganti della Carnia
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva