Dopo il successo della prima serata con le fotografie di Enrico Policardo e le musiche della Scuola Furano, Arterrante riprende il suo corso, proponendo le xilografie di Juan Arias Gonano, poliedrico ed eclettico artista argentino, residente in Italia dal 1996.
L’esposizione avrà come tema portante una critica sociale che toccherà questioni di stretta attualità, che vanno dalla guerra civile e terroristica alle sperimentazioni scientifiche più estreme, come gli ogm e la clonazione. La scelta della xilografia…
ha una duplice matrice: da un lato la ferrea volontà di recuperare un
procedimento artigianale come l’incisione su legno, tecnica artistica
che affonda le sue radici nella Cina del VI secolo d.C. e che
oggigiorno sta quasi scomparendo e dall’altro il desiderio di
utilizzare l’immagine per produrre conoscenza, o, più propriamente, per
fare un tipo di cultura che stimoli le menti al fine di creare
consapevolezza e dare informazione.
Ad inaugurare la mostra, il cantautore Giancarlo Lombardi. Appuntamento
questa sera alle 19 all’Alchimista di via Garibaldi.
Ultimi commenti
La toelettatura come gesto d’amore – Intervista a Silvana Tommasi
La Profezia del Portovecchio al Triestebookfest
I personaggi eccentrici di Trieste: el Sabata
I personaggi eccentrici di Trieste: Toni Pirata
Il tradimento di Mariuccia Laurenti e l’ arresto di Luigi Frausin (1944) – seconda parte