Il direttore centrale delle risorse umane dell’Inps, Franco Porrari, ha deciso di chiudere la sua carriera a Gorizia, città che gli ha dato i natali nel 1941.
Nella giornata di oggi verrà da Roma per partecipare ad una convention regionale che si incentrerà sulle risorse umane, intitolata “La persona al centro dell’organizzazione”.
Si parlerà delle strategie possibili ed attuabili al fine di formare competenze per innovare le organizzazioni.
Interverrà anche lo stesso Franco Porrari, in nome della sua esperienza e indiscussa professionalità che, negli anni, lo hanno portato a rivestire una posizione centrale all’interno di un ente della portata dell’Inps.
Il convegno si terrà all’Auditorium e inizierà alle 9.30 con il saluto del sindaco Romoli.
Le nostre pubblicazioni
-
La grammatica del dialetto triestino
€22,00Il prezzo originale era: €22,00.€15,00Il prezzo attuale è: €15,00. -
Troppo triestini
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€7,00Il prezzo attuale è: €7,00. -
Le navi di Trieste - calendario 2022
Valutato 5.00 su 5
€10,00Il prezzo originale era: €10,00.€9,50Il prezzo attuale è: €9,50. -
La trisnonna Clementina e la Risiera di San Sabba
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
San Nicolò e i Krampus
€5,00Il prezzo originale era: €5,00.€4,00Il prezzo attuale è: €4,00. -
I briganti della Carnia
Valutato 5.00 su 5
€12,00Il prezzo originale era: €12,00.€11,40Il prezzo attuale è: €11,40. - A Trieste volentieri
-
Trieste città dell'Oktoberfest
€8,00Il prezzo originale era: €8,00.€5,00Il prezzo attuale è: €5,00. -
Trieste 1719 - Quando gli Asburgo scoprirono il mare
Valutato 5.00 su 5
€14,00Il prezzo originale era: €14,00.€13,30Il prezzo attuale è: €13,30. -
El libro dele risposte triestine
Valutato 5.00 su 5€5,00
-
La grammatica del dialetto triestino
Ultimi commenti
Comitato No Ovovia: Le sentenze TAR asfaltano il processo amministrativo dell’ovovia
20 luglio 1866, la battaglia di Lissa
Te son bela come el cul dela padela
Il Mercato Ris-Coperto di Trieste: un Natale all’insegna dell’artigianato di CrafTS
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale