Gorizia festeggia i suoi Santi Patroni in una data diversa rispetto a quella tradizionale: il 16 marzo, infatti, nel calendario liturgico, coincide con la Domenica delle Palme. Si è, perciò, reso necessario anticipare la commemorazione al giorno 14 marzo.
Questa mattina, alle 10.30 in Duomo, avverrà la solenne celebrazione della Messa, celebrata da monsignor Dino De Antoni, alla presenza delle autorità cittadine. Alle 11.30, ci sarà la tradizionale benedizione alla città con le reliquie dei Martiri, alla quale seguirà la festa in piazza, di fronte al Duomo. Non mancherà lo spazio riservato alla cultura: in serata verrà consegnato…
il prestigioso “Premio Santi Ilario e Taziano-Città di Gorizia”. Alle ore 20.30, infatti, all’auditorium della cultura friulana, dopo il saluto dell’arcivescovo e del sindaco, avrà inizio un intrattenimento musicale offerto dalla Fondazione musicale “Città di Gorizia”. A seguire, alle ore 21.30, avverrà l’assegnazione del premio. Per la sua ottava edizione, il premio Santi Ilario e Taziano va al talentuoso scrittore Paolo Maurensig, che, natio del capoluogo isontino, con l’arte della parola e della scrittura ha saputo fare grande il nome della nostra città nel mondo. Dopo la premiazione, il maestro Claudio Pio Liviero chiuderà la serata con le dolci noti intonate dalla sua orchestra.
Oggi tutti gli uffici pubblici e le scuole fermeranno la loro attività.
Ultimi commenti
Gli Staroverci del Carso: il culto perduto dei nostri antenati
Italianizzazione forzata dei cognomi: un motore di ricerca per scoprire la forma originale
I briganti della Carnia
Morto Mario Paul Murphy, era stato investito in via Piccardi
I Concerti in Friuli-Venezia Giulia 2022: Ecco La Guida Definitiva